Rc Professionale Medici Dentisti
Zurich Pro Professione Sanitaria Dentisti è la polizza specifica di Zurich pensata per i medici del settore odontoiatrico. La polizza copre i danni involontariamente cagionati a terzi nell'esercizio dell'attività professionale con condizioni chiare e trasparenti. Sono compresi in garanzia i danni derivanti dalla implantologia in genere.
La polizza prevede già una copertura pregressa decennale.
I massimali acquistabili arrivano fino a 2,5 Milioni di Euro.
Per prendere visione della documentazione precontrattuale: www.zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |
Rc Professionale: | Dentisti |
Cauzioni-fidejussioni bandi pubblici
Le fidejussioni per gli appalti si distinguono in:
-
Provvisoria:prevista nella maggior parte degli appalti pubblici per l’assegnazione di lavori, forniture o servizi, con lo scopo di garantire la serietà dell’offerta presentata dal concorrente e, in caso di aggiudicazione, l’impegno dell’impresa aggiudicataria di firmare il conseguente contratto definitivo, osservando tutti gli obblighi che ne derivano, fra i quali la presentazione della polizza definitiva.
-
Definitiva: d’importo normalmente pari al 10% dell’importo contrattuale. Deve essere presentata dall’aggiudicatario dell’appalto a garanzia di tutte le obbligazioni ed oneri derivanti dalla sottoscrizione del contratto con il quale viene assegnata la commessa e/o la fornitura.
-
Rata di saldo: d’importo pari alla rata di saldo dovuta a titolo di rateo finale del corrispettivo per il contratto ultimato, maggiorata degli interessi. Consente all’appaltatore di ricevere il pagamento anticipatamente alla verifica dell’esecuzione a regola d’arte delle obbligazioni assunte, conseguente ad atto di collaudo o di regolare esecuzione.
Le compagnie mandanti della Mar.fin -Intermediario assicurativo- sono in grado di valutare il rilascio di predette garanzie con premi che partono da 39 Euro.
Per prendere visione della documentazione precontrattuale www.zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |
Fidejussioni Legge 210/2004
Il Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 ha introdotto importanti novità a tutela dell'acquirente di immobili in costruzione.
La norma prevede che le fidejussioni a garanzia delle somme versate a titolo di acconto siano emesse esclusivamente da assicurazioni e/o banche.
Quale miglior biglietto da visita per il costruttore che può offrire ai propri clienti una fidejussione assicurativa rilasciata da uno dei più solidi gruppi assicurativi al mondo.
Zurich Insurance Plc ha pensato per le aziende che devono garantire il rispetto di obblighi contrattuali nei confronti di privati un prodotto specifico di garanzia delle somme ricevute in relazione alle obbligazioni contrattuali derivanti dalle norme di Legge. La cauzione prestata in forma assicurativa è una soluzione più economica rispetto a forme tradizionali come deposito in contanti o fideiussione bancaria e permette inoltre di non immobilizzare denaro liquido per lunghi periodi.
Per prendere visione della documentazione precontrattuale: www.zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |
C.A.R. contractor’s all risks
Una copertura globale per il contraente e il costruttore contro i danni materiali e diretti subiti dall’opera e da terzi durante l’esecuzione dell’opera e in conseguenza della stessa.
Danni all’opera Indennizza i costi sostenuti per la riparazione o l’eventuale sostituzione dei beni danneggia a seguito di eventi quali:
terremoto, frana, maremoto,eruzione e fenomeni vulcanici, inondazione,
alluvione, tempeste
• altri eventi naturali
• incendio
• furto
• errori umani
• incidenti di cantiere
Inoltre assicura la Responsabilità civile verso terzi tutelando il costruttore anche per:
• danni provocati a cose e persone
• danni da rimozione e franamento del terreno
• danni a cavi e condutture interrate
• danni da polvere
• interruzione e/o sospensione di attività
di Terzi o interruzione e/o sospensione di attività
per prendere visione della documentazione precontrattuale: www,zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |
Rc Professionale Architetti Ingegneri Geometri
Ogni Professione ha i suoi imprevisti. Noi abbiamo le risposte.
Zurich conosce il mondo dei progettisti, la responsabilità, le insidie, i dubbi che il tuo lavoro implica. Così, per permetterti di svolgere la tua professione con tutta la tranquillità necessaria, ha ideato Zurich Pro, l’assicurazione pensata per i progettisti che operano in qualità di liberi professionisti in forma individuale, associata e societaria: ingegneri, architetti, geometri, dottori agronomi e forestali, periti industriali, geologi e architetti d’interni iscritti all’albo.
Ogni professionista ha differenti e particolari necessità, e Zurich lo sa. Con Zurich Pro ti affianca nel lavoro con attenzione, permettendoti:
- di costruire coperture e garanzie specifiche per la tua tipologia di professione offrendoti la possibilità di scegliere massimali e franchigie più adatte alla tua situazione
- di soddisfare ogni diversa esigenza assicurativa anche per quanto riguarda gli studi associati, piccoli e grandi
- di acquistare solo quello che serve per la tua specializzazione e sei tutelato rispetto alle effettive problematiche e ai margini di rischio che la tua attività comport.
per prendere visione della documentazione precontrattuale: www.zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |
Rc Professionale: | Geometri |
Rc Professionale: | Architetti |
Rc Professionale: | Ingegneri |
Fidejussioni iscrizione all' Albo Nazionale Gestori Ambientali
Per ottenere l'iscrizione o per rinnovare la stessa all' Albo Nazionale dei Gestori Ambientali si deve produrre una polizza fideiussoria assicurativa sottoscritta a favore del Ministero dell'Ambiente da parte dell'impresa che richiede iscrizione o rinnovo all'Albo stesso nelle categorie 1 (solo nel caso di gestione di rifiuti urbani pericolosi) - 5 - 8 - 9 -10.
Tale fideiussione assicura la copertura di un eventuale danno ambientale causato dall'impresa nell'esercizio della sua attività, durante tutto il periodo dell'iscrizione all'Albo.
Durata della garanzia finanziaria
La garanzia finanziaria deve avere una validità di sette anni, per coprire i cinque anni di iscrizione dell'impresa all'Albo, più un ulteriore periodo di due anni a copertura di eventuali inadempienze che potrebbero verificarsi successivamente al quinquennio. Allo scadere dei cinque anni di iscrizione, è prevista la revoca della garanzia finanziaria. Decorsi ulteriori due anni, l'impresa può richiedere lo svincolo della garanzia finanziaria.
categoria: | linea aziende-professinisti |
Rc Professionale degli Asseveratori
Polizza Rc del Tecnico Asseveratore conforme ai dettami del Decreto Ministeriale
Possibilità di scelta fra due massimali: 500.000 di Euro o 1.000.000 di Euro
Contratto annuale dedicato per la specifica attività del Tecnico Asseveratore con richiamo al dettato di legge
Definizione di Danno con precisazione al danno al bilancio dello Stato: l’importo che l’Assicurato sia
tenuto a corrispondere a Terzi, ai propri clienti ed al bilancio dello Stato, quale civilmente
responsabile per le attività oggetto della garanzia,
Validità della garanzia: polizza annuale senza tacito rinnovo
Retroattività dalla data di decorrenza con possibilità, per il primo contratto del 2020, di modificarla
fino al 1/07/2020 su richiesta qualora fossero già state sostenute spese oggetto di asseverazione al
momento della richiesta.
Postuma automatica della copertura di 10 anni a scadenza della validità del contratto
Franchigia Euro 2.500 non opponibile ai terzi
Per prendere visione della documentazione precontrattuale: www.zurich.it
categoria: | linea aziende-professinisti |